News
Alimentazione sotto esame
- 17 Giugno 2016
- Posted by: Laboratorio Didattico
- Category: Blog & News

In collaborazione con la dott.ssa Caterina Capperucci, biologa nutrizionista, affrontiamo il tema dell’alimentazione durante gli esami:
ecco cosa mettere nel piatto per aumentare la concentrazione e le proprie performance fisiche
Sicuramente una delle prime accortezze nell’alimentazione, per poter mantenere alta la concentrazione e non avere bruschi cali d’attenzione, è tenere sotto controllo il carico glicemico dei pasti. Via libera quindi ad una piccola porzione di cerali, purché integrali e sempre abbinati ad una fonte proteica. Mangiare grosse porzioni di pane e pasta raffinati porta a sonnolenza postprandiale e scarsa reattività. Per ritrovare un buon metodo di studio, scegli i cereali integrali che, rispetto ai carboidrati raffinati, tendono ad avere l’effetto opposto e potenziano la memoria. La fonte proteica da privilegiare, in abbinamento, è senz’altro il pesce, possibilmente non di allevamento e di piccola taglia. Grazie all’alta concentrazione di Omega- 3 che si trova nella maggior parte dei pesci (soprattutto in sardine, aringhe, salmone, sgombro …), inserirli nella nostra dieta può rappresentare un modo per aumentare la concentrazione.
Per merenda o come break utilizzate la frutta secca a guscio al naturale, fonte preziosa di sali minerali: fosforo, ferro (soprattutto in pinoli, arachidi e noci), rame, potassio. Altro punto a favore è la loro ricchezza in acidi grassi omega 3, soprattutto in noci e mandorle. Potete alternare con un pezzetto di cioccolato fondente, altro alimento ricco di sali minerali e antiossidanti (magnesio, potassio, calcio, fosforo, ferro, zinco, rame, manganese e selenio), quindi ottimo defaticante e energizzante!
L’abbinamento perfetto è con la frutta fresca, ricca di antiossidanti e preziose vitamine, e, tra tutta la frutta, sicuramente da privilegiare i Frutti di bosco: lamponi, mirtilli neri, mirtilli rossi, more, ribes e fragoline di bosco!! Grazie alla loro ricchezza in polifenoli migliorano le capacità cognitive e la memoria. Perfetti in macedonia o come frullati.