News
Domande frequenti all’esame di diritto costituzionale – scienze politiche – Siena
- 28 Settembre 2017
- Posted by: Laboratorio Didattico
- Category: Blog & News
Domande frequenti all’esame di diritto costituzionale (scienze politiche)
Per affrontare con maggiore probabilità di successo questo esame, fondamentale per il corso di scienze politiche, vi consigliamo di utilizzare il testo consigliato e la Costituzione, che dovrete portare con voi il giorno dell’esame (esistono delle versioni commentate della Costituzione che sono molto utili)!
Le domande più frequenti riguardano le fonti, i principi in base ai quali vengono ordinate le fonti, la differenza tra decreto legge e decreto legislativo, il rapporto tra ordinamento nazionale e internazionale, ma soprattutto tra ordinamento nazionale e ordinamento europeo.
Inoltre vi consigliamo di seguire qualche appello prima di presentarvi, questo vi permetterà di rendervi conto di come dovrete studiare.
La prof.ssa Manetti insiste molto sull’aspetto europeo e sulle differenze tra le varie fonti, altro argomento richiesto sono i regolamenti governativi e i principi costituzionali; la prof.ssa Lehner, nella maggior parte dei casi, inizia l’esame chiedendo la riserva di legge, per poi procedere con la revisione costituzionale e pretende precisione nell’indicare il procedimento (tipo di maggioranze e tipo di deliberazioni). Gli altri prof non si discostano da questi argomenti e vi aggiungono le fonti e spesso i vari tipi di referendum.
E’ un esame importante, ricco di contenuti, ma che deve essere studiato con metodo e ragionamento altrimenti diventa solo uno sforzo di memoria, noi vi consigliamo di studiare partendo dalla lettura dei singoli articoli della costituzione. I prof sono tutti molto disponibili, perché guidano molto lo studente al ragionamento, quindi l’esito negativo è scontato quando vedono uno studio mnemonico o mancanza assoluta di elaborazione dei contenuti.
Le domande specifiche sono disponibili nei nostri archivi, è sufficiente contattarci via mail o allo 0577601286.
La nostra media nella preparazione di questo esame è di 20 incontri, PROVATECI!