News
Appunti delle lezioni – come prenderli e come utilizzarli –
- 6 Ottobre 2017
- Posted by: Laboratorio Didattico
- Category: Blog & News
Come prendere appunti utili all’università
La tecnica classica consiste nel cercare di trascrivere il più possibile ciò che viene spiegato dal professore, ma alcune volte è davvero difficile stare al passo. Proprio per questo si possono utilizzare altri sistemi: le mappe concettuali, gli schemi o il sistema chiamato Cornell Note, che si basa invece sull’annotazione dei punti principali. Questo metodo è preferibile per chi vuole cogliere i concetti basilari a lezione o per chi ha un professore che parla senza sosta. Per seguire questo sistema, prendi una pagina vuota sul quaderno e traccia una riga orizzontale in alto; in seguito, disegna una linea verticale lasciando un piccolo margine sulla destra (rimpiccioliscilo ulteriormente se scrivi grande). In alto, intitola il foglio in base all’argomento della lezione. Successivamente, annota i punti principali sulla sinistra della linea verticale, ed elabora dubbi e dettagli sulla destra. Alcuni studi condotti dalla Cornell University hanno dimostrato che questa è la strategia più efficace che ci sia per prendere appunti.
Una volta raccolto gli appunti è efficace rileggerli prima e dopo le lezioni, questo ti aiuta a memorizzare e a riprendere il filo del discorso della lezione precedente.
Inoltre riscrivere gli appunti sul computer può permetterti di rivederli e di fissarli nella memoria. Evidenziare e sottolineare i concetti chiave e quelli su cui il prof ha insistito di più. Il sistema Cornell è più utilizzabile se prendi gli appunti a mano. Se i professori offrono delle dispense, ti conviene scaricarle prima per poterle leggere e stampare, in modo da scrivere gli appunti direttamente su questi fogli. Ognuno prende appunti a modo suo. Qualcuno ha una memoria migliore di altri e annota meno concetti, ma questa non è una scusa valida per scrivere di meno. Non copiare completamente le diapositive senza aggiungere le elaborazioni fatte dall’insegnante. È difficile prendere un bel voto all’esame se ti basi solo sulle slide, ignorando quello che spiega il professore. Con un portatile dovrebbe essere più facile prendere appunti in maniera dettagliata, quindi non hai scuse per impigrirti.