Blog & News
Come prendere appunti utili all’università La tecnica classica consiste nel cercare di trascrivere il più possibile ciò che viene spiegato dal professore, ma alcune volte è davvero difficile stare al passo. Proprio per questo si possono utilizzare altri sistemi: le mappe concettuali, gli schemi o il sistema chiamato Cornell Note, che si basa invece sull’annotazione […]
Consigli per lo studio dell’esame di Chimica organica Innanzitutto occorre sempre non farsi intimorire dalla quantità dei concetti nuovi. È necessario, infatti, prendere confidenza con un nuovo “vocabolario chimico“. Non farti, poi, spaventare dai “racconti dell’orrore” degli studenti che hanno passato l’esame di chimica prima di te. È tipico dei ragazzi “gonfiare” sempre un po’ […]
Gruppi di studio a Siena. Dalla nostra esperienza con gli studenti delle scuole superiori abbiamo evidenziato che far lavorare a gruppi fa apprendere meglio, ma soprattutto aiuta a prendere le decisioni con una maggiore consapevolezza. La tecnica dell’apprendimento collaborativo è validata anche da uno studio, svolto dagli psicologi ricercatori del Center for the Study of […]
Domande frequenti all’esame di diritto costituzionale (scienze politiche) Per affrontare con maggiore probabilità di successo questo esame, fondamentale per il corso di scienze politiche, vi consigliamo di utilizzare il testo consigliato e la Costituzione, che dovrete portare con voi il giorno dell’esame (esistono delle versioni commentate della Costituzione che sono molto utili)! Le domande più […]
Prenotati per i nostri gruppi di studio Da oggi è possibile prenotarsi per i gruppi di studio che partiranno dal 4/12/2017 per le seguenti materie: – istituzioni di diritto pubblico/costituzionale – matematica generale
Presso il nostro laboratorio Didattico senese, sono attive le seguenti convenzioni: Esercito Italiano (Caserma di Piazza Amendola): Preparazione esami universitari: sconto del 30% Recupero anni scolastici: sconto del 20% Doposcuola: sconto del 20% Corsi di lingua: 20% Corsi extrascolastici: 25% (possibilità di organizzare corsi specifici su richiesta dell’Ente) Assistenza burocratica: gratuita Cral Montepaschi […]
Alcuni consigli per chi si iscrive al primo anno di giurisprudenza: Al primo anno è previsto lo studio delle materie di base: storia del diritto romano, storia del diritto medioevale e moderno, filosofia del diritto, diritto costituzionale e istituzioni di diritto privato. A questi esami si aggiunge l’idoneità della lingua inglese al livello B2. Il […]
Care matricole, nonostante i nostri 20 anni di esperienza nella guida allo studio, ogni volta che ci troviamo di fronte una “matricola” viviamo il nostro primo giorno di università! E in questa occasione ripensiamo alle esperienze belle e brutte che abbiamo vissuto e ci rendiamo conto di quanti errori avremmo evitato se qualcuno ci avesse […]
Esame scoglio e assistenza individuale In tutte le facoltà si incontra l’”esame scoglio” da affrontare, ma attenzione molte volte lo scoglio lo creiamo noi seguendo le opinioni degli altri o lasciandoci impressionare dal docente, dal suo livello di pretesa o dal suo metodo di insegnamento. Non lasciamoci condizionare e teniamo sempre presente che con […]
Servizio di doposcuola per tutte le materie La scuola quest’anno è finita con alcuni debiti? Ti stai organizzando per recuperare? Chiamaci allo 0577601286, siamo aperti tutta l’estate per RECUPERARE con te!