Sono lezioni rivolte a tutti coloro che intendono iscriversi alle facoltà in cui è previsto il sostenimento dell’esame di chimica generale e inorganica e dell’esame di chimica organica, oppure agli studenti delle scuole superiori che hanno difficoltà ad approcciarsi alla materia. Si parte dallo studio della tavola periodica per arrivare ai composti e alle loro reazioni, si affrontano poi semplici problemi di stechiometria, e, infine, si accenna alla nomenclatura organica e alla struttura dei nutrienti. La durata delle lezioni sarà di 60/90 minuti ciascuna e potrà essere strutturato un piccolo corso, la cui durata sarà concordata a seconda del livello di partenza e dall’obiettivo da raggiungere di ogni singolo studente. Esiste la possibilità di strutturare il corso in maniera collettiva su richiesta degli interessati e comunque il gruppo sarà costituito max da 5 studenti.